Centro Medico Veneto

Gnatologia

La gnatologia è una branca dell’Odontoiatria che studia le funzioni della mandibola (masticazione, deglutizione, fonazione e postura) e pertanto i rapporti tra i mascellari, i denti, le articolazioni temporo-mandibolari di destra e di sinistra, i muscoli che muovono i mascellari e il sistema nervoso che comanda quei muscoli, compresa la lingua.

Normalmente ci si rivolge ad un Odontoiatra nei casi di dolori a livello mandibolare o ai denti o al cavo orale in generale.

In cosa consiste una visita gnatologica?

La visita gnatologica è assolutamente indolore, viene eseguita con l’utilizzo di sofisticati computer all’avanguardia, ha la durata di circa un’ora e prevede un’accurata anamnesi ed una attenta analisi dell’occlusione dentale, dell’articolazione temporo-mandibolare, dei muscoli masticatori e di quelli cervicali, è importante per capire se i disturbi sono dovuti a disfunzioni cranio-cervico-mandibolari o a cause di errata postura. E’ fondamentale eseguire una accurata visita che permette di individuare un’idonea terapia. Molto spesso osserviamo pazienti con dolori all’articolazione temporo-mandibolare a seguito di cure odontoiatriche errate, anche una sola otturazione od una capsula eseguite con dimensioni non appropriate possono provocare sintomi dolorosi, anche la mancanza di un solo dente nella bocca può creare problemi articolari molto fastidiosi.

Team specialistico

Sergio Dovigo

Tac Odontoiatrica

Poliambulatorio - Sergio Dovigo