Centro Medico Veneto
TAC Oculistica (OCT)
L’OCT è una metodica tomografica, cioè fornisce in vivo immagini dei tessuti in esame, analogamente alla TAC o alla Risonanza Magnetica. L’OCT offre la possibilità di effettuare un esame non invasivo, facilmente ripetibile, non dannoso, molto preciso e utile nella diagnosi anche precoce di tutte le patologie retiniche coinvolgenti la macula che si possono manifestare con un’immediata alterazione sia della qualità (visione distorta, visione di una macchia scura fissa centrale) che della quantità della vista (da una semplice riduzione fino alla scomparsa completa della visione centrale).
Le più frequenti patologie capaci di determinare un simile deterioramento della visione centrale sono rappresentate essenzialmente da:
-
diabete
-
miopia degenerativa
-
degenerazione maculare legata all’età
-
malattie dell’interfaccia vitreoretinica (membrane epiretiniche, foro maculare, schisi vitreoretiniche, etc.)
L’esame OCT permette di fornire diagnosi, anche precoci, consentendo quindi di selezionare i casi più a rischio e seguirli con particolare attenzione fornendo la terapia più idonea. L’OCT ha molteplici applicazioni ed e’ insostituibile in tutte le patologie che si associano ad edema della regione maculare, come nella retinopatia diabetica, nelle forme vascolari trombotiche e nelle neovascolarizzazioni della coroide, in questi casi completando le informazioni fornite dall’esame fluorangiografico retinico.